Cibo, Ormoni, Salute e Benessere
Non sorprende che molte persone sono intrappolate nel perpetuo ciclo aumento peso e perdita di peso.
Perché?
Perché molte delle informazioni che abbiamo ricevuto fino ad ora circa il modo per perdere peso da amici, parenti, riviste, giornali, centri di dimagrimento e persino dal sistema sanitario nazionale sono semplicemente sbagliate.
Negli ultimi 20 anni, queste cattive informazioni sono state responsabili di aver causato la fobia per i grassi. Consumiamo solo cibi senza grassi nel tentativo di rimanere o restare magri. Mangiamo patatine, biscotti, brioche senza grassi; beviamo latte con pochi grassi; compriamo perfino gelati e yogurt senza grassi. E quale è stato il risultato per questa ossessione per i grassi?
Un consistente aumento dell’eccesso di grasso corporeo!!!
Infatti, negli ultimi 10 anni l’obesità è cresciuta notevolmente a dispetto di un minore consumo di grassi da parte di tutta la popolazione Italiana in questo periodo. In America la situazione è ancora più drammatica tanto che nel 1998, il dipartimento di Sanità ha dichiarato uno stato di epidemia di Obesità.
Il perché di questa situazione può stupirti, ma è semplice. Nel tentativo di sconfiggere l’obesità ci è stato detto di combattere contro il nemico sbagliato. Non sono i grassi la causa principale dell’obesità!!!
Mangiare i giusti tipi di grassi in appropriate quantità non fa ingrassare.
Sapete come viene nutrito il bestiame di allevamento per farlo ingrassare ?
Viene nutrito dall’uomo con grandi quantità di cereali (fonte di zuccheri), che contengono pochissimi grassi.
Risultato ?
Il bestiame ingrassa !!!
E gli uomini?
Allo stesso modo: per ingrassare basta che mangino grandi quantità di ZUCCHERI (sotto forma di pane, pasta, riso, biscotti, dolci, cereali da colazione,patate, ecc) senza grassi.
E’ la risposta genetica biochimica del vostro organismo a questo eccesso di carboidrati è ciò che vi fa ingrassare.
Il corpo umano ha bisogno di zuccheri, soprattutto per nutrire il cervello, ma nelle giuste quantità, non troppo pochi, ma neanche in quantità eccessive.


“Drogati” di zuccheri
E’ questa la verità, sei sbalordito?
Il problema è che oggi, più che mai, si consumano grandi quantità, di alimenti (pasta,pane, riso, pizza, patate, biscotti, Coca-Cola, Gatorade, barrette di cioccolato, ecc,ecc.) che sono dei veri e propri concentrati di zuccheri.
La conseguenza: un’ overdose di Zuccheri
Troppi carboidrati stimolano un eccessiva secrezione di Insulina -l’ormone dell’accumulo delle scorte-. Dal momento che il nostro corpo ha una limitata capacità di accumulare carboidrati, l’ Insulina interviene e converte l’eccesso di carboidrati in grassi e li accumula nei tessuti adiposi. Il nostro corpo ha un illimitata capacità di accumulare cibo sotto forma di grasso. (Il grasso, invece, non stimola la secrezione di Insulina).
Confronto tra dieta consigliata per l’uomo e dieta fatta seguire al bestiame di allevamento: UGUALI in termini di percentuale dei macronutrienti.
In pratica ci è stato consigliato per 15 anni di mangiare come il bestiame, e i risultati si vedono:
In Italia, secondo le ultime statistiche, ci sono 15 milioni di Obesi, il 33% in più di 20 anni fa !!!
La percentuale di obesità infantile è del 25%, la più alta in Europa !!!
Ma cosa peggiore sono aumentate le patologie cardiovascolari, il diabete 2, il cancro, e tante altre…
Quindi se state mangiando più pasta e pane (entrambi derivati dei cereali e quindi carboidrati o zuccheri ) che in passato, e continuate ad aumentare di peso, la prossima volta davanti a un bel piatto di pasta riflettete su quel bestiame ingozzato di cereali.
L’utilizzo o meno del cibo ingerito per soddisfare i bisogni energetici immediati del corpo, dipende dall’equilibrio e dai livelli dei tuoi ormoni. Il cibo se non è utilizzato viene trasformato in grasso e accumulato. Quindi è necessario un equilibrio Ormonale ideale per utilizzare il cibo e evitare che si accumuli come grasso.
La verità sui carboidrati ad alta densità di zuccheri (pasta –pane- cereali- biscotti- pizza-ecc.)
Ci ripetono continuamente che mangiare la pasta fa bene, perché fa parte della vita.
la verità è che negli ultimi 100.000 anni dal punto di vista genetico l’uomo non è cambiato.
Per la maggior parte di permanenza sulla terra gli esseri umani hanno mangiato solo tre tipi di cibi: proteine magre, frutta e verdura, noci.
I cereali non facevano sicuramente parte dell’ alimentazione con la quale il genere umano si è evoluto.
Quando fu introdotta la coltivazione dei cereali, circa 8.000 anni fa , avvennero immediatamente tre fatti:
1. La statura degli uomini calò a causa dell’insufficienza di proteine.
2. Apparvero gli attacchi cardiaci e l’artrite, le malattie della civiltà di cui parlano gli antichi testi medici egizi.
3. Si diffuse l’obesità. Si stima che la percentuale di egizi obesi, con la loro dieta a base di cereali fosse simile a quella degli statunitensi odierni, che sono il popolo più grasso della terra.
I carboidrati ad alta densità di zuccheri (pasta pane riso pizza cereali ) sono stati un vero flagello, altro che manna caduta dal cielo!!!
Questo non significa, che non si possono mangiare pasta- riso-pane- pizza, ecc, ma bisogna avere consapevolezza che questi alimenti sono molto ricchi di carboidrati e di molecole “nuove” per il nostro organismo, pertanto devono essere utilizzate con moderazione, come se fossero dei condimenti, dei piccoli contorni.
