
1. Per chi è indicata la Dieta Zona low carb? E soprattutto, se non sono sovrappeso posso seguirla?
La Dieta Zona low carb è consigliata a tutti!!
Dalla persona obesa o in sovrappeso a quella sottopeso, dal neonato all’anziano, dall’atleta al sedentario.
Tutti dovrebbero mangiare in modo più Sano ed Equilibrato, per salvaguardare la Salute, prevenire l’insorgenza di malattie croniche infiammatorie, controllare il peso corporeo ed essere in forma psico-fisica ottimale.
2. Quali sono le innovazioni della nuova Dieta Zona low carb?
La nuova dieta Zona low carb è l’evoluzione della dieta Zona. Consiste in una migliore personalizzazione della quantità e qualità di carboidrati, offre maggiore flessibilità nell’assunzione dei pasti. Più salutare, più efficace, scientificamente testata e continuamente convalidata dalle più recenti ricerche medico-scientifiche.
3. E’ necessario assumere barrette o altri sostituti di pasti/spuntini?
No, non è necessario, anzi è preferibile non assumere barrette o altri “beveroni”. La scelta migliore è preferire il cibo vero e NATURALE.
4. La dieta Zona low carb è utile solo per dimagrire?
La perdita del grasso corporeo in eccesso è solo un piacevole effetto collaterale, i benefici principali della dieta Zona low carb sono moltissimi, obiettivo principe è il benessere psico-fisico.
Sebbene originariamente sviluppata per i pazienti con malattie metaboliche, come Cardiopatie, Diabete Mellito, essa è stata largamente testata anche su atleti di livello mondiale. Tra questi due estremi rientrano tutte le persone. Se quindi non hai problemi di sovrappeso, ma vuoi avere più lucidità mentale, migliori performance, e vuoi vivere meglio e più a lungo la dieta Zona low carb è la soluzione migliore per te.
5. Chi ha ideato la Dieta Zona low carb?
La dieta Zona low carb è una nostra intuizione, nasce dall’idea di estrapolare il meglio della Dieta Zona, Dieta Paleo e della dieta low carb, per ottenere una nuova strategia nutrizionale ancora più efficace, flessibile e sostenibile.
6. Quali sono le principali differenze tra la Dieta Zona Low carb e la Dieta Zona?
Una più moderata assunzione di carboidrati e proteine, questo consente di migliorare il controllo della glicemia e i livelli di insulina. La glicemia e l’insulina sono critici per utilizzo di grassi come fonte di energia e per controllo livelli infiammazione.
Migliore qualità del cibo e possibilità di saltare i pasti o spuntini qualora non possibili. Questo si traduce in una maggiore flessibilità orari e numero pasti con il risultato di una migliore gestione della dieta.
7. Ero convinto che i carboidrati complessi (come grano e amidi) fossero le migliori fonti di carboidrati?
Grano e amidi hanno una “alta densità” di carboidrati, quindi quando si mangiano è facile assumere troppi zuccheri e provocare iper-insulinemia. Ad esempio, 1 tazza di pasta cotta ha lo stesso contenuto di carboidrati di 12 tazze di broccoli. Mangiare 12 tazze di broccoli è difficile, mentre è facile mangiare 2-3 tazze di pasta. La frutta e le verdure sono rispettivamente fonti di carboidrato a media e bassa densità, grazie al loro alto contenuto di fibra rallentano, così come fanno i grassi, l’entrata degli zuccheri nel circolo sanguigno e aiutano a controllare i livelli di Insulina. Inoltre, non si deve dimenticare che verdura e frutta, a differenza di amidi e grano sono ricchi di vitamine e minerali. La Dieta Zona low carb non vieta di mangiare pasta, pane, patate, ecc., per tutta la vita, ma raccomanda di assumerli con moderazione.
7. E’ sempre necessario pesare il cibo per seguire la dieta Zona low carb con successo ?
No. Come ripeto spesso in occasione delle consulenze e seminari, non è necessario pesare il cibo con il bilancino del farmacista.
Ovviamente, maggiore è la precisione, maggiore sono i risultati, ma anche solo seguendo il metodo “a occhio” si otterranno risultati eccezionali. Pesare il cibo serve soprattutto inizialmente per familiarizzare con le quantità degli alimenti corrispondenti ai blocchetti di macronutrienti. Mangiare deve comunque essere anche un piacere, ed essere ossessionati dal cibo alla lunga non paga.
