Letteralmente è un allenatore alla dieta. Nella pratica è una figura professionale preparata che si occupa di rieducare la persona, correggendo alcuni comportamenti sbagliati relativi all’alimentazione e allo stile di vita. Il diet coach associa a competenze tecniche tutto il supporto necessario per aiutarti a cambiare in meglio la tua forma fisica e il tuo stile di vita.
La persona è il centro della relazione con il diet coach, con i suoi pregi e difetti, la quale viene accompagnata in un percorso di recupero del benessere.
Il diet coach “porta per mano” la persona a riprendere stima di sé e a recuperare precedenti abitudini sane, ma che son state abbandonate per vari motivi. A tal scopo, stabilisce un programma di ‘benessere alimentare’ pensato per la singola persona, ed organizza con lei giornate di guida e motivazione per raggiungere gli obiettivi prefissati insieme.
Le giornate sono composte da veri e propri percorsi educativi dal vivo, in cui il diet coach scende in campo insieme alla persona e le insegna a:
- fare la spesa in modo intelligente,
- leggere le etichette alimentari,
- scegliere i cibi giusti nei menu dei ristoranti,
- superare gli di fame,
- fare attività fisica “funzionale” al benessere.
A chi si rivolge il diet coach
Il diet coach è indicato per tutti! Per tutti coloro che vogliono imparare a mangiare meglio per stare meglio. E’ consigliato anche per le famiglie. La famiglia è il punto di partenza per promuovere una corretta educazione alimentare atta a prevenire ed evitare i disagi correlati ad abitudini alimentari scorrette. I genitori influenzano direttamente il comportamento alimentare dei figli con le proprie condotte alimentari, fungendo da esempio attivo. Se in famiglia le abitudini alimentari sono malsane, risulterà più difficile programmare e seguire insieme ai figli un’alimentazione sana. Si pensi, per esempio, a una madre costantemente a dieta sempre attenta al conteggio e alla riduzione delle calorie, oppure a dei genitori obesi. Questi rappresentano modelli che il bambino tende ad imitare e che rischiano di attivare abitudini negative e difficili da sradicare.
Un’alimentazione sana ricopre un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita di vostro figlio.
La differenza tra diet coach e nutrizionista
La differenza tra diet coach e nutrizionista è che il primo scende in campo con la persone e fornisce educazione ad una corretta alimentazione e un supporto alla motivazione per mettere in pratica le nuove regole alimentari.
Il diet coach insegna, ascolta, propone soluzioni. Dedica ampio spazio al dialogo e non un monologo indicativo di un formulario di regole.
Il percorso del diet coach
L’assunto fondamentale da cui parte il diet coach è quello secondo il quale è la persona che deve essere al centro della relazione terapeutica.
La durata del percorso di diet coaching è molto soggettiva: varia da persona a persona. Alcuni migliorano il proprio comportamento alimentare già dopo 2 incontri, altri hanno bisogno di esser seguiti per un anno con incontri a cadenza mensile.
Il diet coach è sempre disponibile tramite telefono, whatsApp o altri canali, in modo non invadente, ossia è la persona che quando ritiene può contattarlo per parlare di tutto ciò che riguarda la dieta, attività fisica e stile di vita.
Il diet coach propone una nuova visione di “dieta”, non più un periodo di sacrificio, restrizioni e “fame”, per poi ritornare alle vecchie abitudini, ma un nuovo Stile di Vita per un migliore Benessere e un Longevità in salute.
Il dimagrimento è solo uno dei vantaggi di mangiare meglio.
Energia, Salute, Migliori Performance fisiche, Longevità, sono questi i veri vantaggi di una dieta salutare.
Il diet coach “guida” verso uno stile di vita più sano, devi solo avere fiducia e avere la volontà di cambiare.